Ogni pennellata è un passo nel silenzio dell’anima, ogni passo un respiro che si fa colore, ogni respiro un pensiero d’amore che diventa materia
Chi sono
Mi chiamo Vito Mercurio, e da oltre trent’anni trasformo materia e ispirazione in opere che parlano con il cuore.
La mia bottega si affaccia su un luogo che non smette mai di stupirmi: la Costiera Amalfitana.
Per me non è solo casa, è una mostra permanente a cielo aperto, dove ogni giorno il paesaggio indossa abiti diversi, sempre unici, sempre belli da togliere il fiato.
Ogni mia creazione nasce da un respiro profondo, da uno sguardo lanciato oltre l’orizzonte, o da una passeggiata solitaria tra i Monti Lattari, che per me sono rifugio e radice.
Camminare su quei sentieri è come sfogliare le pagine di un libro antico: ogni curva, ogni pietra, ogni ramo racconta una storia.
Ed è da quella quiete, da quel silenzio sospeso tra cielo e mare, che nascono le idee più vere.
Così, quando torno in laboratorio, porto con me colori che non si trovano nei tubetti:
il verde delle foglie bagnate, l’oro della luce del tramonto, l’azzurro infinito delle altezze.
E poi ci sono le mani – le mie – che lentamente danno forma ai miei pensieri, alla ceramica, al disegno.
Senza fretta. Perché l’artigianato, quello vero, non ha tempo: ha anima.
Non realizzo oggetti, realizzo racconti.
Ogni tavolo, ogni piatto, ogni decoro è un pezzo unico, pensato per essere usato, amato e tramandato.
Un frammento di Costiera che entra nelle case e ci resta, come la luce del sole dopo una giornata perfetta.